contributo |
autore |
commenti |
|
DI QUESTI TEMPI, PRIMUM VIVERE DEINDE PHILOSOPHARI

contributo inviato il 21 ottobre 2020, via @mauro artibani
Primum vivere, deinde philosophari. Thomas Hobbes la metteva così. D’accordo, allora primum quella spesa, resa indifferibile per generare la ricchezza di cui si ha bisogno per poter vivere la vita; una vita fatta così rende necessaria nuova produzione e lavoro, prodromi per generare nuova spesa. Si, così nuova ricchezza e continuare a poter ... (continua)
TAG:
PRIMUM VIVERE
DEINDE PHILOSOPHARI
NOBEL 2020
PIL
CRESCITA
PRODUZIONE
LAVORO
,
|
professional consumer |
|
IERI, OGGI E DOMANI POI ANCORA IERI

contributo inviato il 6 ottobre 2020, via @mauro artibani
In tutto il mondo le chiusure dell’economia, adottate per contenere la diffusione del coronavirus, sono costate care ai lavoratori, in particolare nei Paesi a medio-basso reddito. Secondo le ultime stime dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, nei primi nove mesi dell’anno, i redditi da lavoro nel mondo si sono ridotti di ben 3.500 ... (continua)
TAG:
SPESA
CRESCITA
REFLATIVI
OGGI
VALORE
ESERCIZIO DEL CONSUMARE
,
|
professional consumer |
|
RIALLOCARE LA RICCHEZZA PER ANDARE OLTRE LA PANDEMIA

contributo inviato il 8 settembre 2020, via @mauro artibani
Toh, toccava ancora uscire dalla crisi. Ci siamo ritrovati ficcati nella pandemia: per poter uscire dalle nebbie comincia a farsi strada la necessità di ripristinare la capacità di acquisto dei Consumatori. Viene in mente che, per farlo, occorra riallocare in altro modo la ricchezza che il meccanismo economico genera. Al solo bisbigliarne la ... (continua)
TAG:
PANDEMIA
ECONOMIA DEI CONSUMI
CRESCITA
LAVORO
CONSUMATORI
,
|
professional consumer |
|
I GIOVANI PATIRANNO IL FUTURO, L’ECONOMIA IL PRESENTE.

contributo inviato il 26 agosto 2020, via @mauro artibani
Il presidente dell'Istat, Gian Carlo Blangiardo, commentando l'intervento dell'ex presidente della Bce Mario Draghi al Meeting di Rimini, dice: "La politica dovrebbe cercare, con un po' di fantasia e professionalità, di identificare delle possibili iniziative che consentano di valorizzare la risorsa dei giovani che sono formati, sono tecnologici ... (continua)
TAG:
GIOVANI
ECONOMIA
DRAGHI
SPESA
LAVORO
REDDITO
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
SENZA DENARI PER LA SPESA NON PUOI RILANCIARE

contributo inviato il 2 giugno 2020, via @mauro artibani
Il piano di rilancio dell'economia, dopo la crisi del Covid-19, proposto dalla Commissione europea s’appella "Next Generation EU" e sosterrà con 750 miliardi di euro gli Stati membri. All'Italia possono andare fino a 81,807 miliardi di euro in sovvenzioni ("grants") e circa 90,938 miliardi in prestiti, per un totale di finanziamenti pari a ... (continua)
TAG:
NEXT GENERATION EU
ECONOMIA
CRESCITA
SPESA
DENARI
CAPITALIZZAZIONE
,
|
professional consumer |
|
TRA PACHIDERMI E PAPPAGALLI T’IMBESTIALISCI!

contributo inviato il 4 febbraio 2020, via @mauro artibani
Un luogo comune dice l’Economia una Scienza triste, quando ne leggi e ti diverti, magari ti accalori e prendi pure spunti: fiuuu. Leggi tutto d’un fiato tra bufale, "Pachidermi e Pappagalli"; un bestiario che fa il verso alle bestialità che senti in giro. Carlo Cottarelli non le manda a dire, le dice pure al telefono a quelli di “La ... (continua)
TAG:
COTTARELLI
CRESCITA
IMPRESE
CONSUMATORI
RICCHEZZA
SPESA AGGREGATA
,
|
professional consumer |
|
TOH, DELL’ECONOMIA DEI CONSUMI, IL TRATTATO

contributo inviato il 9 dicembre 2019, via @mauro artibani
"Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. All'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile". Come sottrarsi all’impeto francescano? No, non mi sottraggo: l’Economia della Produzione ha generato perlopiù ricchezza con il debito mentre quel Mercato, nato con l’eccedenza, proprio di eccedenze rischia di morire; ... (continua)
TAG:
TRATTATO
ECONOMIA DEI CONSUMI
SPESA
REDDITO
CRESCITA
RICCHEZZA
,
|
professional consumer |
|
LA LINGUA BATTE DOVE IL DENTE DUOLE

contributo inviato il 3 dicembre 2019, via @mauro artibani
La lingua batte dove il dente duole. Fuor di metafora, quella crescita che non cresce sbatte contro un debito che cresce, anzi dilaga. La Penisola è terza al mondo anche per il peso del debito pubblico pro capite con €57.000 a parità di potere d’acquisto, dopo il Giappone (oltre 90mila dollari) e gli Usa (65mila circa), contro una media ... (continua)
TAG:
DEBITO
CRESCITA
SPESA
OUT PUT
PARADIGMA
CONSUMATORI
,
|
professional consumer |
|
Un prrr..... a quei generatori di benessere

contributo inviato il 14 novembre 2019, via @mauro artibani
Il ritratto inedito degli anziani in Italia che emerge dal primo rapporto Censis-Tendercapital sulla Silver Economy: l'economia che ruota intorno agli over 65. Si parte da un dato: negli ultimi dieci anni gli ultrasessantacinquenni sono aumentati di 1,8 milioni mentre la popolazione di under 34 è diminuita di 1,5 milioni. Numeri importanti; ... (continua)
TAG:
BENESSERE
RICCHEZZA
CONSUMI
CRESCITA
CAPITALE UMANO
,
|
professional consumer |
|
GIGGINO, SO' TUTTO!

contributo inviato il 2 luglio 2019, via @mauro artibani
"Sono pronto a fare la legge di bilancio, anche in deficit, se crea centinaia di migliaia di posti di lavoro". Lo ha detto il Premier politico dei 5 stelle, il vicepremier della presidenza del consiglio, il Ministro del Lavoro, il Ministro dello Sviluppo economico; si, ex Steward dello stadio San Paolo, Luigi di Maio. A Taranto, al tavolo ... (continua)
TAG:
DEFICIT
LAVORO
REDDITO
SPESA
CRESCITA
CRISI
PRODUZIONE
,
|
professional consumer |
|