contributo |
autore |
commenti |
|
GIGGINO, SO' TUTTO!

contributo inviato il 2 luglio 2019, via @mauro artibani
"Sono pronto a fare la legge di bilancio, anche in deficit, se crea centinaia di migliaia di posti di lavoro". Lo ha detto il Premier politico dei 5 stelle, il vicepremier della presidenza del consiglio, il Ministro del Lavoro, il Ministro dello Sviluppo economico; si, ex Steward dello stadio San Paolo, Luigi di Maio. A Taranto, al tavolo ... (continua)
TAG:
DEFICIT
LAVORO
REDDITO
SPESA
CRESCITA
CRISI
PRODUZIONE
,
|
professional consumer |
|
La Commissione Europea raccomanda contro l’Italia la procedura d’infrazione per debito eccessivo

contributo inviato il 6 giugno 2019, via Vincesko
Ue, la Commissione raccomanda la procedura contro l'Italia. Il governo: "Ora dialogo" Il report dell'esecutivo Ue: "Debito pesa per 38.400 euro ad abitante oltre a 1000 euro all'anno per rifinanziarlo". Conte: "Manovra bis non all'orizzonte". Dombrovskis: "Dall'esecutivo danni all'economia" ... (continua)
TAG:
DEFICIT
COMMISSIONE EUROPEA
DEBITO PUBBLICO
PROCEDURA D'INFRAZIONE
,
|
magnagrecia |
|
QUEL DECRETO CRESCITA CHE NON PREVEDE LA CRESCITA!

contributo inviato il 16 aprile 2019, via @mauro artibani
Giorni addietro sono state rilasciate una serie di raccomandazioni per l’Italia, destinata a non crescere (-0,2%) nel 2019 ma che potrebbe invertire la marcia (+0,5% nel 2020) qualora si puntasse con determinazione sull’aumento della produttività e del sostegno alle imprese- Questo il quadro che emerge dalla presentazione del Rapporto Ocse ... (continua)
TAG:
CRESCITA
SPESA
REDDITO
DECRETO
DEFICIT
DEBITO
DEF
,
|
professional consumer |
|
CINA: LA SOLA RABBIA NON PAGA, PAGA LA SPESA!

contributo inviato il 11 settembre 2018, via @mauro artibani
Dazi, controdazi e... arrabbiature. Apple fa le spese della guerra commerciale in corso tra la Cina e gli USA. A dirlo il governo di Pechino dalle pagine del People’s Daily in cui ha fatto capire come, dal momento che il colosso di Cupertino ha potuto beneficiare di un basso costo della manodopera cinese, ora deve condividere i suoi ... (continua)
TAG:
DAZI
RABBIA
APPLE
CINA
PIL
CRESCITA
SPESA
REDDITO
DEFICIT
BISOGNO
,
|
professional consumer |
|
Lettera al Commissario all’Economia Pierre Moscovici

contributo inviato il 26 gennaio 2018, via Vincesko
Pubblico la lettera che ho inviato il 18 gennaio scorso al Commissario UE all’Economia Pierre Moscovici, dopo aver letto le sue dichiarazioni surreali sull’Italia. Ad oggi, non ho ricevuto nessuna risposta. Osservazioni sulle Sue recenti dichiarazioni sull'Italia Da: v ... (continua)
TAG:
ITALIA
DEFICIT
UNIONE EUROPEA
PIERRE MOSCOVICI
,
|
magnagrecia |
|
UE, che fare contro e con le regole europee

contributo inviato il 12 settembre 2016, via Vincesko
Nel post precedente[ 1 oppure 2 ] di questo blog, ho linkato un articolo del prof. Gustavo Piga , che commentando un saggio sugli USA spiega che l’obiettivo di diventare uno Stato federale richiede moltissimo tempo e il superamento di notevoli ostacoli. Vi dicevo ... (continua)
TAG:
D'ALEMA
EUROZONA
UE
DEFICIT
FRANCIA
BLAIR
BCE
RENZI
UNIONE EUROPEA
DEBITO PUBBLICO
GERMANIA
TERZA VIA
HOLLANDE
CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
NEO-LIBERISMO
FISCAL COMPACT
TRATTATI UE
,
|
magnagrecia |
|
Critiche severe all’economia italiana da importanti giornali di Spagna, Francia, Gran Bretagna e USA

contributo inviato il 19 agosto 2016, via Vincesko
Nei giorni scorsi, alcuni importanti giornali europei ed americani (in ordine cronologico, El Pays , Le Monde , Financial Times e Wall Street Journal ) hanno analizzato criticamente l’economia italiana, arrivando a parlare di Italia come malata d’Europa. ... (continua)
TAG:
CRESCITA
ECONOMIA
DEFICIT
LE MONDE
DEBITO PUBBLICO
WALL STREET JOURNAL
FINANCIAL TIMES
JOSEPH STIGLITZ
ITALIA MALATA D'EUROPA
EL PAYS
,
|
magnagrecia |
|
Dialogo breve con Davide Giacalone sui conti pubblici

contributo inviato il 17 agosto 2016, via Vincesko
Riporto il breve dialogo intercorso tra Davide Giacalone e me in calce a questo suo articolo sui conti pubblici, sul giornale on-line Gli Stati Generali : FINANZA PUBBLICA BLOCCO, SFORAMENTO E RINVIO DAVIDE GIACALONE 12 agosto 2016 ... (continua)
TAG:
ITALIA
ECONOMIA
CONTI PUBBLICI
DEFICIT
DEBITO PUBBLICO
AVANZO PRIMARIO
,
|
magnagrecia |
|
GULP, SI DETASSA LA PRODUZIONE, SI TASSA IL CONSUMO

contributo inviato il 10 giugno 2013, via @mauro artibani
La Commissione Ue chiude, dopo quattro anni, la procedura di deficit eccessivo nei confronti dell'Italia, aprendo due importanti fronti per Roma. Da un lato crea le condizioni perchè, nel 2014, l'Italia abbia più risorse, potendo spostare il target del deficit/pil al 2,9% dall'1,8 indicato dal Def; dall'altro pone sei raccomandazioni per il ... (continua)
TAG:
PRODUZIONE
CONSUMO
DEFICIT
TASSE
,
|
professional consumer |
|
ECONOMIA DINAMICA: LA TERZA VIA

contributo inviato il 29 aprile 2012, via Futura2000
Con salari rigidi verso il basso
e flessibilità minima dei prezzi dei prodotti finiti, quando si verifica una
crisi o una depressione, la ripresa, che nel passato era pressochè automatica,
oggi incontra difficoltà molto maggiori. Infatti, l’aumento della domanda reale
non è più stimolato dal meccanismo concorrenziale di diffusione a catena ... (continua)
TAG:
ECONOMIA
DEFICIT
WALFARE
INNOVAZIONI
FINAZA
,
|
Ploff |
|