contributo |
autore |
commenti |
|
TRA GLI AGGREGATI C’E’ CHI CI MARCIA

contributo inviato il 19 novembre 2019, via @mauro artibani
Il presidente della Piccola Industria di Confindustria Carlo Robiglio, durante il Forum della Piccola Industria a Genova, ridice lo stradetto millantando un credito che più non hanno: "Lanciamo da questo luogo un accorato richiamo alla politica, con una richiesta di maggiore attenzione, maggiore vicinanza a chi crea ricchezza per il Paese, chi ... (continua)
TAG:
CGIA
RICCHEZZA
CONSUMI
SPESA
DENARO
FAMIGLIE
SPESA AGGREGATA
,
|
professional consumer |
|
COSI' TI SPACCHI I DENTI!

contributo inviato il 18 settembre 2018, via @mauro artibani
Non si arresta la crescita del debito mondiale. Secondo gli ultimi dati ripresi dall‘Institute of International Finance, nel primo trimestre 2018 il debito è salito di 8 mila miliardi di dollari superando i 247 mila miliardi di dollari, ovvero il 318% del Pil mondiale. Si tratta di un valore 30 mila miliardi di dollari superiore a quelli della ... (continua)
TAG:
DEBITO
PIL
INFLAZIONE
SOVRACCAPACITÀ
POLITICHE MONETARIE
DENARO
,
|
professional consumer |
|
EHI, METTIAMO A REDDITO IL VALORE DEL CONSUMARE

contributo inviato il 3 luglio 2018, via @mauro artibani
La crescita economica si fa con la spesa aggregata, non con la produzione nè con il lavoro! Quella fatta dai consumatori risulta pari ai 2/3 della spesa complessiva. Bene, se questo devo fare per far crescere l'economia, ho pure l'obbligo di far valere il valore della mia spesa, intercettando tutte le occasioni di guadagno che, se aguzzo la ... (continua)
TAG:
CONSUMARE
POTERE D'ACQUISTO
DENARO
PREZZO
CREDITO
CRESCITA
MERCI
,
|
professional consumer |
|
IL CAUP, MEGLIO DEL CLUP: HURRA'!

contributo inviato il 17 aprile 2018, via @mauro artibani
Nell'economia della produzione viene ritenuto possibile distinguere tra salari nominali e quelli reali. Giust'appunto, i primi sono la quantità di moneta che il lavoratore riceve in un'unità di tempo. I secondi, la quantità di beni e servizi che quel lavoratore può acquistare con il salario ricevuto. Tutto bene quando il denaro ... (continua)
TAG:
CLUP
CAUP
ECONOMIA
SALARIO NOMINALE
SALARIO REALE
MERCATO
DENARO
DEFLAZIONE
REFLAZIONE
,
|
professional consumer |
|
AD UNA POLITICA SENZA PAROLE OCCORRONO I FATTI!

contributo inviato il 4 aprile 2018, via @mauro artibani
Se il Consumatore, con la sua azione di acquisto, da corso a processi di trasformazione del valore merce in ricchezza, non pago poi consuma l’acquistato dando corso a processi di ri-produzione e continuità al ciclo, questo consumare diviene esercizio di pratica economica occupando vivaddio il centro della scena produttiva. Questo esercizio ... (continua)
TAG:
CONSUMATORI
MERCI
DENARO
OFFERTA
FIDUCIA
POLITICA
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
PD, UN GOVERNO OMBRA PER UN POSTO AL SOLE

contributo inviato il 22 marzo 2018, via @mauro artibani
Ehi PD, le elezioni sono state fatte, non avete vinto, anzi. Un Governo s'ha da fare! Cosa fate? Il Presidente Mattarella dice: "Ora serve senso di responsabilità nell'interesse del paese e dei cittadini. Dall'Ue pressappoco la stessa richiesta con l'aggiunta di temere per la stura al debito. Pure i mercati; si, "ce lo chiedono i ... (continua)
TAG:
GOVERNO OMBRA
PD
REDDITO DI CITTADINANZA
CRESCITA
SPESA
REDDITO
PROGRAMMA
DENARO
,
|
professional consumer |
|
LA FAMIGLIA ARCOBALENO, PAURA EH?

contributo inviato il 4 ottobre 2017, via @mauro artibani
«Benvenuto: chiunque tu sia, questa è casa tua». La scritta ti accoglie in una gigantesca radura, dopo quattro ore di ascesa a piedi sulle montagne di Tramonti di Sopra. Per i tremila partecipanti al raduno europeo della «Famiglia Arcobaleno», anche l' impervia salita fa parte del cammino di purificazione spirituale che riporta a contatto ... (continua)
TAG:
ARCOBALENO
CONSUMO
TREMONTI DI SOPRA
VECCHIO CONTINENTE
DENARO
POLICY MAKER
,
|
professional consumer |
|
Libro aperto sul futuro dell'homo sapiens (sapiens?)

contributo inviato il 13 luglio 2017, via fabiomarinelli
Blook: THE FUTURE OF HOMO SAPIENS (SAPIENS?) ... (continua)
TAG:
RAZZISMO
DEMOCRAZIA
TOTÒ
CINEMA
BUKOWSKI
ENERGIA
CRISI
SOLIDARIETÀ
CRISTIANESIMO
COMUNISMO
CAPITALISMO
SOLARE
VIGNETTE
ETICA
MERITOCRAZIA
AFORISMI
SVILUPPO SOSTENIBILE
NUCLEARE
ELEZIONI REGIONALI
ARCHIMEDE
STIRLING
DENARO
MALTHUSIANESIMO
PONTE DI MESSINA
FAMILISMO AMORALE
OVERSHOOT
RIENTRO MORBIDO
BLOOK
,
|
fabio1963 |
|
UN REDDITO DI SCOPO PER FARE LA SPESA

contributo inviato il 21 marzo 2017, via @mauro artibani
Dalla vita prendi quel dilemma uovo/gallina, trasferiscilo nell'economia della crisi, suona così: Quando la crescita manca, c'è troppa merce o poco denaro? Si, perchè se la crescita si fa con la spesa, tocca che ci sia tanta merce d'acquistare quanto denaro per farlo. Se, poniamo, i denari sono insufficienti la merce resta invenduta, ... (continua)
TAG:
REDDITO DI SCOPO
MERCE
IMPRESA
LAVORO
ECONOMIA DELLA CRISI
DENARO
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
'A SAI 'A LEGGE DE SAY?

contributo inviato il 14 febbraio 2017, via @mauro artibani
Sei sicuro? Sicc'asò! Dice: «Un prodotto terminato offre da quell'istante uno sbocco ad altri prodotti per tutta la somma del suo valore. Difatti, quando l'ultimo produttore ha terminato un prodotto, il suo desiderio più grande è quello di venderlo, perché il valore di quel prodotto non resti morto nelle sue mani. Ma non è meno sollecito di ... (continua)
TAG:
LEGGE DI SAY
DENARO
PRODOTTO
VALORE
ROMA
SPESA
MILL
NONNA
,
|
professional consumer |
|