contributo |
autore |
commenti |
|
AGLI SCALMANATI, CALMA E GESSO!

contributo inviato il 3 novembre 2020, via @mauro artibani
La recente impennata dei contagi da coronavirus dispone a maggiori preoccupazioni, non solo per la salute ma anche per il portafoglio. Per non ritrovarsi incastrati, come a marzo, gli italiani hanno dato il via alla corsa verso i risparmi. In base ai dati presentati dal bollettino Abi di settembre la liquidità sui depositi è aumentata, ... (continua)
TAG:
ECONOMAIO
IMPRESE
AMAZON SHOPPER PANEL
DOMANDA
CONSUMATORI
,
|
professional consumer |
|
CONSUMATORI, VABBE’ MA…. PROFESSIONISTI!

contributo inviato il 14 aprile 2020, via @mauro artibani
Mettiamoci d’accordo una volta per tutte: chi può ragionevolmente credere che il meccanismo produttivo funzioni sulla scorta di un automatico succedersi di produzione-consumo? “Senza soldi non si canta messa”: occorre danaro affinchè mediante l’acquisto il Valore prodotto si trasmuti in Ricchezza. Già, il danaro! Se il reddito è ... (continua)
TAG:
LAVORO
CONSUMATORI
DOMANDA
OFFERTA
SPESA
RICCHEZZA
,
|
professional consumer |
|
La formula del dopo virus; la produttività del lavoro dei consumatori

contributo inviato il 7 aprile 2020, via @mauro artibani
Siam tutti a casa mogi mogi, buoni buoni, eppur al domani lacero dovremo pensare, magari con un promemoria per esser pronti a ripartire: I Produttori recalcitrano nel concedere aumenti salariali. Vincolano gli incrementi di reddito al miglioramento della produttività aziendale. Come dire: ottimizziamo i fattori della produzione, otterremo ... (continua)
TAG:
PRODUTTIVITÀ
LAVORO
CONSUMATORI
OFFERTA
DOMANDA
RICCHEZZA
,
|
professional consumer |
|
PRODURRE DOMANDA PER CONDIZIONARE L’OFFERTA

contributo inviato il 17 marzo 2020, via @mauro artibani
I medici medicano, gli insegnanti insegnano, i vigili vigilano e i consumatori? Già, se ciascuno esercita la propria competenza, medici, vigili, insegnanti fanno e sanno cosa fare i consumatori no; hanno rinunciato all’esercizio di quelle competenze. Sono marketing e industria pubblicitaria a produrre domanda di consumo. Lo fanno su ... (continua)
TAG:
FIDUCIA DEI CONSUMATORI
DOMANDA
OFFERTA
MARKETING
PUBBLICITÀ
REDDITI
,
|
professional consumer |
|
IL MISERY INDEX SCENDE. PORCA MISERIA!

contributo inviato il 12 febbraio 2019, via @mauro artibani
L'Fmi, ha ribassato le stime di crescita per l’Italia, con incremento atteso del Pil allo 0,6% nel 2019. La Commissione Europea fa ancor peggio, ci condanna allo 0,2%. Dulcis in fundo, il Misery Index elaborato da Confcommercio a dicembre si è attestato su un valore stimato di 17,3 punti, con una diminuzione di sette decimi di punto ... (continua)
TAG:
MISERY INDEX
CONSUMATORI
FIDUCIA
DOMANDA
ECONOMIA
ISTAT
,
|
professional consumer |
|
CI RISIAMO, SFIDUCIA PER TUTTI!

contributo inviato il 15 gennaio 2019, via @mauro artibani
Ci risiamo, l’Isae riferisce i malumori che si intravvedono oggi e che possono infettare il domani, la fiducia delle imprese torna a scendere. Ente impietoso, sempre loro, con fare notarile ci raccontano pure come la fiducia dei commercianti mostri segnali di forte rallentamento. Pure il morale degli uomini d’affari va maluccio. Mi è parso ... (continua)
TAG:
FIDUCIA
DOMANDA
OFFERTA
CREDITO
VALORE
CONSUMATORI
MERCATO
,
|
professional consumer |
|
I TEDESCHI FANNO LE PENTOLE MA NON I COPERCHI

contributo inviato il 29 maggio 2018, via @mauro artibani
Perchè tanto debito in giro per il mondo? Beh, mi prendo la briga di provare ad indovinare: quando la capacità produttiva accumulata dalle imprese supera i vantaggi generati dagli aumenti di produttività, la relazione virtuosa, che aveva consentito di legare gli aumenti di reddito a questa produttività, si interrompe; l'equilibrio salta. ... (continua)
TAG:
DEBITO
GERMANIA
CREDITO
CRESCITA
CRISI
PIL
RICCHEZZA
DOMANDA
DAZI
,
|
professional consumer |
|
L'ECONOMIA TUA, SUA

contributo inviato il 17 gennaio 2017, via @mauro artibani
In ogni dove si incontra Gente, con i denari in tasca e in testa tanta domanda per fare la spesa ed altri che impiegano capitale e lavoro per rispondere a quella domanda, facendo offerta di merci da acquistare. Beh, fin quando con la spesa verrà acquistata tutta l'offerta prodotta per rispondere alla domanda verrà generata tutta la ricchezza ... (continua)
TAG:
GENTE
DOMANDA
SPESA
CAPITALE
LAVORO
MERCI
ECONOMIA DEI CONSUMI
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
A A A: OFFRESI ACQUISTO A PREZZI MODICI

contributo inviato il 14 giugno 2016, via @mauro artibani
Quattro fatti ed un interpretazione. Quando l’Offerta di prodotto ha sopravanzato la Domanda siamo entrati trionfanti nell’economia dei Consumi. Quando, affrancati dal bisogno, viene sollecitata l’insaziabilità del desiderio, per costruire attese di acquisto, quell’economia si fa Società. Quando il benessere viene acquisito dai più, la ... (continua)
TAG:
A A A
ECONOMIA DEI CONSUMI
PREZZO
ACQUISTO
DOMANDA
OFFERTA
PRODOTTO
VALORE
,
|
professional consumer |
|
NAUFRAGA IL POTERE D'ACQUISTO

contributo inviato il 18 maggio 2016, via @mauro artibani
Naufraga il potere d’acquisto dei Consumatori. Manca il reddito per sostenere la Domanda. Hanno provato con il debito, è finito tutto in vacca: crisi nera. Eppure, li vedete i commercianti ed i produttori in attesa, rinvigoriti e speranzosi? Si è sparsa la voce che il prossimo anno, a seguito della riduzione del costo di petrolio, gas, ... (continua)
TAG:
POTERE D'ACQUISTO
CONSUMATORI
DOMANDA
DEBITO
CRISI
FAMIGLIE
CLIENTI
,
|
professional consumer |
|