contributo |
autore |
commenti |
|
Coronabond e pesci in barile

contributo inviato il 29 marzo 2020, via Vincesko
Io mi sono meravigliato molto del rilancio di Conte e Gualtieri, dopo aver ottenuto la sospensione delle regole UE (maggiore deficit e maggiore debito). Ancor più per i coronabond al posto del MES. Evidentemente sono stati influenzati dal coro unanime di richieste in tal senso. Non si possono chiedere i ... (continua)
TAG:
GERMANIA
OLANDA
ROBERTO GUALTIERI
GIUSEPPE CONTE
MES
CORONABOND
,
|
magnagrecia |
|
Il lupo Germania e la riforma del MES

contributo inviato il 7 luglio 2019, via Vincesko
La riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità: come si perfeziona l’austerità di coniarerivolta Created: 06 July 2019 https://www.sinistrainrete.info/europa/15360-coniarerivolta-la-riforma-del-meccanismo-europeo-di-stabilita-come-si-perfeziona-l-austerita.html Il ... (continua)
TAG:
GERMANIA
MES
FONDO SALVA-STATO
,
|
magnagrecia |
|
QE, la Corte di Giustizia UE dà ragione alla BCE e torto alla Germania

contributo inviato il 13 dicembre 2018, via Vincesko
Segnalo volentieri la recentissima sentenza della Corte di Giustizia Europea , [1] che ha rigettato l’accusa , attuando il Quantitative Easing , [2] di avere travalicato il proprio mandato rivolta alla BCE da ricorrenti tedeschi che si sono rivolti alla Corte Cost. federale ... (continua)
TAG:
GERMANIA
QE
QUANTITATIVE EASING. BCE
CORTE DI GIUSTIZIA UE
,
|
magnagrecia |
|
I TEDESCHI FANNO LE PENTOLE MA NON I COPERCHI

contributo inviato il 29 maggio 2018, via @mauro artibani
Perchè tanto debito in giro per il mondo? Beh, mi prendo la briga di provare ad indovinare: quando la capacità produttiva accumulata dalle imprese supera i vantaggi generati dagli aumenti di produttività, la relazione virtuosa, che aveva consentito di legare gli aumenti di reddito a questa produttività, si interrompe; l'equilibrio salta. ... (continua)
TAG:
DEBITO
GERMANIA
CREDITO
CRESCITA
CRISI
PIL
RICCHEZZA
DOMANDA
DAZI
,
|
professional consumer |
|
UE, rilancio del progetto europeo

contributo inviato il 30 settembre 2017, via Vincesko
Les principales propositions d’Emmanuel Macron pour relancer le projet européen Le président de la République a exposé à la Sorbonne une série de propositions et une méthode pour élaborer une feuille de route sur dix ans pour l’Union européenne. Le Monde.fr avec AFP | 26.09.2017 à ... (continua)
TAG:
ITALIA
UE
FRANCIA
PAOLO GENTILONI
UNIONE EUROPEA
ANGELA MERKEL
GERMANIA
EMMANUEL MACRON
,
|
magnagrecia |
|
Germania, vittoria e sconfitta della CDU/CSU: ora 5 partiti in Parlamento.

contributo inviato il 25 settembre 2017, via ilmezzosangue
La Vittoria con la V maiuscola è della AfD che non solo salta lo sbarramento del 5% ma si tuffa in parlamento a pieni voti come terzopartito, forte di un antiislamismo suscitato dagli attentati in Europa e Germania. Dalla AfD anche la notizia shock: Frauke Petri si distanzia dal partito che entra al Bundestag e lo dichiara nella ... (continua)
TAG:
GERMANIA
VITTORIA E SCONFITTA DELLA CDU/CSU ORA 5 PARTITI IN PARLAMENTO.
,
|
frala |
|
UE, che fare contro e con le regole europee

contributo inviato il 12 settembre 2016, via Vincesko
Nel post precedente[ 1 oppure 2 ] di questo blog, ho linkato un articolo del prof. Gustavo Piga , che commentando un saggio sugli USA spiega che l’obiettivo di diventare uno Stato federale richiede moltissimo tempo e il superamento di notevoli ostacoli. Vi dicevo ... (continua)
TAG:
D'ALEMA
EUROZONA
UE
DEFICIT
FRANCIA
BLAIR
BCE
RENZI
UNIONE EUROPEA
DEBITO PUBBLICO
GERMANIA
TERZA VIA
HOLLANDE
CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
NEO-LIBERISMO
FISCAL COMPACT
TRATTATI UE
,
|
magnagrecia |
|
Unione Europea: rischio di disintegrazione, ma va salvata su nuove basi

contributo inviato il 12 agosto 2016, via Vincesko
Il sogno europeo sta rischiando di trasformarsi in incubo. Se permangono le attuali criticità c’è il rischio di un’implosione dell' Unione Europea ed il ritorno agli Stati nazionali, un’ipotesi che determinerebbe l’irrilevanza del Vecchio Continente, inclusa la Germania, nell’agone internazionale divenuto globale e ... (continua)
TAG:
MERKEL
FRANCIA
UNIONE EUROPEA
GERMANIA
HOLLANDE
PIIGS
PRINCIPI ISPIRATORI
REGOLE DI FUNZIONAMENTO
VIOLAZIONI DELLE REGOLE
,
|
magnagrecia |
|
Il massone neoaristocratico Jeroen Dijsselbloem frena sul salvataggio delle banche italiane

contributo inviato il 7 luglio 2016, via Vincesko
Un anno fa mi sono espresso così sul conto di Jeroen Dijsselbloem: il “ presidente olandese dell’Eurogruppo, il nevrotico e inesperto sedicente socialista Dijsselbloem, mero strumento del duo massonico reazionario Merkel-Schaeuble”. [1] Egli non perde occasione per contrastare tutte le decisioni dell’Italia, ... (continua)
TAG:
JEROEN DIJSSEMBLOEM
UE
UNIONE EUROPEA
COMMISSIONE EUROPEA
BANCHE
SALVATAGGIO BANCHE
BAIL-IN
GERMANIA
,
|
magnagrecia |
|
Dialogo con Carlo Clericetti sulla solidarietà tra gli Stati dell’UE e sull’economia sociale di mercato

contributo inviato il 29 giugno 2016, via Vincesko
Riporto il dialogo tra Carlo Clericetti e me su come sono contemplati nei Trattati UE la solidarietà tra gli Stati dell’Unione Europea e l’ economia sociale di mercato , svoltosi nel suo blog su Repubblica in calce a questo articolo: Carlo Clericetti - 24 GIU 2016 ... (continua)
TAG:
SOLIDARIETÀ
BCE
UNIONE EUROPEA
GERMANIA
ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO
MITBESTIMMUNG
TRATTATI UE
CARLO CLERICETTI
ORDOLIBERALISMO
,
|
magnagrecia |
|