contributo |
autore |
commenti |
|
Lettera a Repubblica: articolo oggettivamente vergognoso

contributo inviato il 8 novembre 2019, via Vincesko
Articolo oggettivamente vergognoso. v 07/11/2019 22:28 A repubblicawww@repubblica.it , c.verdelli@repubblica.it I titoli di stato italiani più rischiosi di quelli della Grecia Secondo il Financial Times, i rendimenti ... (continua)
TAG:
ITALIA
REPUBBLICA
GRECIA
SPREAD
,
|
magnagrecia |
|
Grecia, dopo la cura del memorandum

contributo inviato il 11 settembre 2017, via Vincesko
Dal 2014, la stretta imposta dalla troika alla Grecia è stata impressionante. Si è passati da un deficit massimo del 15,1% nel 2009 ad un avanzo complessivo (dopo aver pagato gli interessi passivi) del +0,7% nel 2016. EUROSTAT – Deficit/Pil ...................2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 ... (continua)
TAG:
UE
GRECIA
MEMORANDUM
ALEXIS TSIPRAS
,
|
magnagrecia |
|
Grecia, raggiunto l'accordo-memorandum con la ex troika, ma l’arrogante Germania frena

contributo inviato il 13 agosto 2015, via Vincesko
L ' altro ieri è stato raggiunto e trasmesso alle Cancellerie l’accordo-memorandum tra la Grecia e la ex troika. [1] La cancelliera Merkel, massone, dopo aver chiamato l'applauso al Bundestag per il Maestro Venerabile Schaeuble per come ha condotto le trattative con la Grecia (perfino Der Spiegel ha definito l'accordo UE-Grecia ... (continua)
TAG:
GERMANIA
GRECIA
MEMORANDUM
TROIKA
,
|
magnagrecia |
|
se la Grecia esce dall'euro perdiamo 300 miliardi, conviene regalare alla Grecia 100 miliardi facendo scendere il suo rapporto debito/PIL ad 1, così diventa sostenibile e noi ne risparmiamo 200.

contributo inviato il 3 luglio 2015, via fabiomarinelli
praticamente sarebbero solo 2 mesi di Quantitative Easing, non aiutare la Grecia in questo modo è un crimine!
TAG:
DEBITO
GRECIA
FRATELLI
AIUTARE
RISTRUTTURAZIONE
GRECI
,
|
fabio1963 |
|
Grecia, la lingua biforcuta non solo dei levantini ma anche dei nordici dell’UE

contributo inviato il 30 giugno 2015, via Vincesko
L'ira delle cancellerie: "Alexis ha tradito tutti adesso sta cercando una via di fuga" La notizia del referendum indetto dal premier greco è arrivata proprio quando i negoziatori preparavano il tempo supplementare della trattativa. E nelle ultime ore è cresciuto il risentimento nei confronti del leader di Syriza. Anche da parte ... (continua)
TAG:
GRECIA
ACCORDO
JUNCKER
TROIKA
TSIPRAS
,
|
magnagrecia |
|
Grecia al referendum

contributo inviato il 28 giugno 2015, via Vincesko
Piano Grecia, Tsipras chiede un referendum il 5 luglio: "Anche se non piace ai partner". Ma l'Eurogruppo: "No a proroga aiuti" 27 giugno 2015 http://www.repubblica.it/economia/2015/06/27/news/grecia_tsipras_il_5_luglio_referendum_sulla_proposta_dei_creditori_-117794659/ Giunti, quasi al termine di ... (continua)
TAG:
REFERENDUM
GRECIA
TROIKA
,
|
magnagrecia |
|
Grecia, molte verità e qualche bugia

contributo inviato il 19 giugno 2015, via Vincesko
Grecia: la danza sull’abisso di Francesca Coin e Andrea Fumagalli Martedì 16 Giugno 2015 20:31 http://www.sinistrainrete.info/index.php?option=com_content&view=article&id=5316:fcoin-e-afumagalli-grecia-la-danza-sullabisso-&catid=44:europa&Itemid=82 Articolo esauriente e condivisibile, ... (continua)
TAG:
GRECIA
TRATTATIVA
VERITÀ E BUGIE
,
|
magnagrecia |
|
I leoni tedeschi e gli agnelli greci

contributo inviato il 2 giugno 2015, via Vincesko
Carlo Clericetti - 28 MAG 2015 Grecia, come andrà a finire Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble, potrebbe essere considerato l'incarnazione della macchietta del tedesco, testardo e incrollabile nelle sue convinzioni anche di fronte alla realtà che grida il contrario, se non fosse che in questo caso ... (continua)
TAG:
UE
GERMANIA
GRECIA
,
|
magnagrecia |
|
Dialogo sulla Grecia e il maramaldeggiare

contributo inviato il 28 aprile 2015, via Vincesko
Riporto, data la sua emblematicità contingente, il dialogo sulla Grecia, svoltosi ieri e oggi tra ubimel e me, in calce al seguente post di Carlo Clericetti su Repubblica : Carlo Clericetti 17 APR 2015 Altro che Grecia, è in gioco la Bce ... (continua)
TAG:
BCE
GRECIA
MARAMALDEGGIARE
,
|
magnagrecia |
|
La cattiva memoria dei benpensanti sul caso Grecia

contributo inviato il 13 marzo 2015, via Vincesko
Leggo le analisi e i commenti nel web sul caso Grecia. La Grecia ha indubbiamente le sue colpe, ma i benpensanti temo abbiano un problema di memoria. Nessuna dimenticanza – direbbe Freud – è casuale. Riepilogo 1. Secondo l’OCSE, la Grecia è il Paese in UE 28 che ha fatto più riforme (poi siccome era una ... (continua)
TAG:
GERMANIA
BANCHE
GRECIA
CRISI ECONOMICA
EUROSISTEMA
,
|
magnagrecia |
|