contributo |
autore |
commenti |
|
LE RAGIONI SCADUTE DEI “FRUGALI”

contributo inviato il 15 luglio 2020, via @mauro artibani
La pandemia ha colto gli Stati in condizioni fiscali molto diverse. La Germania ed i cosiddetti “frugali”, ovvero quelli del surplus di bilancia commerciale, proprio quelli che vivrebbero al di sotto dei propri mezzi, hanno avuto spazio per un vigoroso impulso fiscale espansivo. Altri, come il nostro, giunti all’appuntamento col destino in ben ... (continua)
TAG:
FRUGALI
SPESA
PATRIMONIALE
FAMIGLIE
REDDITO
DEBITO PUBBLICO
,
|
professional consumer |
|
Berlusconi, il divorzio e la patrimoniale

contributo inviato il 30 dicembre 2012, via DISCUTENDOINSIEME
C'è la patrimoniale sui redditi alti che pochi v ogliono pagare . C'è un caval iere che si è fatto paladino della crociata contro tutte le patrimoniali sui redditi alti possibili di questo mondo. C'è un cavaliere, sempre lo ... (continua)
TAG:
BERLUSCOI
PATRIMONIALE
,
|
verduccifrancesco |
|
La passione dei vecchi, la ricerca dei giovani e la stanchezza degli altri

contributo inviato il 27 aprile 2012, via rossodemocratico
Oggi siamo pochi a lezione di inglese nel circolo territoriale Pd di Ostia levante. Entra un signore anziano. Ha voglia di parlare e non sa cosa facciamo attorno a un tavolo né gli interessa. Quindi poggia fra i nostri libri e quaderni ritagli di giornali; c'è una pagina del Messaggero con l'hit parade dei miliardari italiani. C'è Ferrero in ... (continua)
TAG:
GENOVA
G8
DIAZ
PATRIMONIALE
,
|
salvatore1 |
|
Il 2011 di Riforme Istituzionali in Pillole

contributo inviato il 31 dicembre 2011, via riforme
Dal referendum di Pomigliano alla telefonata della Merkel, passando per la Patrimoniale che non la voleva nessuno e Berlusconi che con la guerra in Libia riuscì ad allargare la maggioranza.
Buon
2012
Sabato
31
Dicembre 2011
Vabbe',
per quest'anno si chiude davvero :-) con un'ultima pillola.
... (continua)
TAG:
MARCHIONNE
POMIGLIANO
PATRIMONIALE
NAPOLITANO
BERLUSCONI
BERSANI
MATTARELLUM
LEGGE ELETTORALE
FORNERO
MONTI
,
|
riforme |
|
La responsabilità storica, la prospettiva del futuro.

contributo inviato il 7 dicembre 2011, via GiovanniGambaro
Va benissimo la responsabilità e la necessità storica di sostenere il 'peso' di questo momento. Ma gli ultimi dieci anni di globalizzazione e crisi finanziaria hanno portato una distribuzione iniqua della ricchezza. Nel ricostruire l'Italia alcuni paletti essenziali vanno mantenuti fermi, anche e soprattutto adesso, quando ... (continua)
TAG:
PD
BERSANI
MONTI
MANOVRA
PENSIONI
SCUDO
PATRIMONI
PATRIMONIALE
,
|
Giovanni Gambaro |
|
Il gentile monito del presidente

contributo inviato il 1 dicembre 2011, via democrats
Saranno acerbi in materia parlamentare alcuni suoi sottosegretari, che ieri a Montecitorio hanno dato vita a innocenti gaffes d’aula, ma certo Mario Monti non è naif dal punto di vista politico. Molte cose interessanti ha detto ieri il presidente del consiglio a Bruxelles, su una però vale la pena di soffermarsi: i nostri partner europei hanno ... (continua)
TAG:
MONTI
PD
PDL
PATRIMONIALE
CGIL
CAMUSSO
,
|
stefano menichini |
|
Il lupo perde.......anzi: NO

contributo inviato il 3 febbraio 2011, via Tregiu
Questa
volta il “lupo non perde ne il pelo e ne il vizio!
Nell'alternare
le sue presenze ai vari Tg (una volta al Tg1 di Minzolini ripreso dai
messaggi ai suoi promotori, l'altra con interviste ridicole dirette
con domande preconfezionate magari dall'intervistato stesso)
Berlusconi non perde occasione per fare propaganda gratuita ... (continua)
TAG:
PATRIMONIALE
COMUNISTI
GOVERNO
PIL
TASSE
DEBITO
PUBBLICO
RIPRESA
PRESIDENTE
,
|
Giutre |
|
Ma quale "ritorno della politica"

contributo inviato il 3 febbraio 2011, via democrats
Gran battage pubblicitario, titolo Il ritorno della politica. Come se la politica andasse e venisse a comando, a seconda se Berlusconi dà retta a Giuliano Ferrara o alla Santanché (che poi ormai si sono fusi sul Giornale della domenica, dunque il gioco delle parti è scoperto). Del resto basti dire che lo strombazzato «ritorno della politica» ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
FERRARA
MINZOLINI
TG1
TASSE
PATRIMONIALE
SANTANCHÈ
IL FOGLIO
,
|
stefano menichini |
|
Troppi spin per Berlusconi

contributo inviato il 2 febbraio 2011, via democrats
Il comico incidente di palazzo Grazioli dice più di dieci editoriali a proposito delle reali intenzioni di Silvio Berlusconi, della serietà del suo impegno a «tornare a fare politica», come felice annotava Giuliano Ferrara prima di sapere del pasticcio che gli stavano combinando. Su fisco e liberalizzazione Berlusconi ha fatto una mossa, non ha ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
GIULIANO FERRARA
IL FOGLIO
SANTANCHÈ
BRAMBILLA
BERSANI
PD
PATRIMONIALE
VELTRONI
,
|
stefano menichini |
|
Spezziamo il loro frame per le elezioni

contributo inviato il 1 febbraio 2011, via democrats
Va smontata, e subito, la manipolazione della realtà che Berlusconi sta preparando per la campagna elettorale, insufflato dal nuovo direttore unico di Giornale e Libero Giuliano Ferrara (peccato per il Foglio , una volta terreno fertile di eresie e fronde: c’eravamo affezionati, ma in fondo quel bel giornale è solo una delle vittime ... (continua)
TAG:
BERLUSCONI
BOSSI
FERRARA
IL GIORNALE
LIBERO
IL FOGLIO
CORRIERE DELLA SERA
AMATO
VELTRONI
BERSANI
PATRIMONIALE
TASE
FEDERALISMO
,
|
stefano menichini |
|