Il bino Draghi

contributo inviato il 28 febbraio 2021, via Vincesko
IL REALISMO GENEROSO DI DRAGHI LA CRISI EUROPEA DEI VACCINI/FARE PRESTO FARE TUTTI INSIEME ROBERTO NAPOLETANO | 25 FEB. 2021 22:47 | 1 ... (continua)
TAG:
MARIO DRAGHI
BCE
POLITICA MONETARIA
LA GRANDE RECESSIONE
,
|
magnagrecia |
|
Lettera al Dottor Salvatore Rossi e al Professor Jean Paul Fitoussi sulla BCE

contributo inviato il 11 giugno 2019, via Vincesko
Pubblico la lettera che ho inviato quattro giorni fa al Dott. Salvatore Rossi, ex DG della Banca d’Italia, e al Prof. Jean Paul Fitoussi, docente della LUISS, dopo aver ascoltato un loro dibattito sulle politiche monetarie post-crisi, trasmesso da Radio Radicale. Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta. ... (continua)
TAG:
BCE
POLITICA MONETARIA
BANCHE CENTRALI
SALVATORE ROSSI
JEAN PAUL FITOUSSI
,
|
magnagrecia |
|
Ritorno parziale della razionalità e del buonsenso. Censura di un mio commento da parte de LaVoce.info

contributo inviato il 5 settembre 2017, via Vincesko
Com’è noto ai lettori del mio blog, ho scritto qua più volte che, dopo la crisi della Grecia, sottovalutata e quindi ingigantita dalla Germania (all'inizio sarebbero bastati 30 mld, invece ce ne sono voluti 300), [1] a differenza degli USA (dove la crisi è nata), c’è stato: in tutta l'Eurozona, una ... (continua)
TAG:
SILVIO BERLUSCONI
BCE
ENRICO LETTA
PAOLO GENTILONI
CENSURA
MARIO MONTI
COMMISSIONE EUROPEA
POLITICA MONETARIA
ADAM SMITH
LAVOCE.INFO
POLITICA ECONOMICA
MATTEO RENZI
ANDREA TERZI
,
|
magnagrecia |
|
DRAGHI E I NODI AL PETTINE DEI VECCHI PARADIGMI

contributo inviato il 5 settembre 2017, via @mauro artibani
Il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, evita per ora qualsiasi indicazione su come e in che tempi il suo istituto possa ridurre e concludere la politica di stimolo monetario in corso. Intervenendo, il 23 agosto, a Lindau, in Germania, alla riunione dei primi Nobel, il banchiere centrale, in un discorso tutto dedicato ... (continua)
TAG:
DRAGHI
BCE
PREMI NOBEL
CRESCITA
IMPRESE
PARADIGMA
POLITICA MONETARIA
,
|
professional consumer |
|
Dialogo sulla politica economica del Governo e la politica monetaria della BCE

contributo inviato il 3 febbraio 2017, via Vincesko
Riporto una discussione sulla politica economica del Governo, la politica monetaria e i poteri-doveri della BCE per far fronte alla deflazione e alla crisi economica, e le regole strane di Wikipedia, svoltasi in gennaio in calce al seguente articolo nel blog di Carlo Clericetti ... (continua)
TAG:
GOVERNO
ECONOMIA
BCE
WIKIPEDIA
INFLAZIONE
POLITICA MONETARIA
CRISI ECONOMICA
POLITICA ECONOMICA
DEFLAZIONE
,
|
magnagrecia |
|
Il divorzio Tesoro-Banca d’Italia del 1981 e l’indipendenza delle banche centrali

contributo inviato il 13 gennaio 2017, via Vincesko
Carlo Clericetti - 1 GEN 2017 Lettera aperta a Pier Luigi Bersani http://clericetti.blogautore.repubblica.it/2017/01/01/lettera-aperta-a-pier-luigi-bersani/ Citazione: “Poi, all'inizio degli anni '80, con il "divorzio" Tesoro-Bankitalia si è privata di uno ... (continua)
TAG:
BCE
POLITICA MONETARIA
FED
BANCA CENTRALE EUROPEA
QE
QUANTITATIVE EASING
DIVORZIO TESORO-BANCA D'ITALIA
BOE
BOJ
,
|
magnagrecia |
|
DRAGHI CHIEDE RIFORME DRACONIANE

contributo inviato il 14 aprile 2015, via @mauro artibani
Questa ripresa che si intravvede non è di tipo strutturale! Fiuuuuu! Lo ha dichiarato Mario Draghi, numero uno della Bce, in un'audizione alla Camera evidenziando come non tocchi alla politica monetaria avviare una ripresa strutturale, quando invece alle riforme strutturali dei Paesi membri. Si tratta di riforme essenziali e assai più ... (continua)
TAG:
DRAGHI
BCE
POLITICA MONETARIA
IMPRESA
MERCE
RISORSE
CONSUMATORI.
,
|
professional consumer |
|
BCE, la montagna ha partorito un topolino

contributo inviato il 5 settembre 2014, via Vincesko
LA DECISIONE La Bce taglia i tassi allo 0,05%. Costo del denaro al minimo storico Borse in rialzo, l’euro scende nei confronti del dollaro. Giù lo spread di Redazione economia 04 settembre 2014 http://www.corriere.it/economia/14_settembre_04/bce-taglia-tassi-interesse-005-5f7e3866-3419-11e4-a3ec-50d128513f28.shtml ... (continua)
TAG:
ECONOMIA
BCE
POLITICA MONETARIA
AUSTERITÀ
TASSO DI RIFERIMENTO
ACQUISTO TITOLI PUBBLICI
,
|
magnagrecia |
|
LA CRISI, IL FATTO ED IL MISFATTO

contributo inviato il 14 aprile 2014, via @mauro artibani
Se hai poco da spendere e ti viene un tizio in casa che ti offre denaro quasi a credito, non ti fai sfuggire l’occasione: lo prendi. Rifocilli il tuo portafoglio, corrobori il potere d’acquisto, acquisti; tutto a debito. Quel tizio, con il suo fare, da’ sostegno alla tua domanda. Se tanti tizi vanno nelle case di tutti e propongono ... (continua)
TAG:
CRISI
DEBITO
CREDITO
PREZZI
POLITICA MONETARIA
,
|
professional consumer |
|