contributo |
autore |
commenti |
|
CRISI: TROVATO IL BANDOLO DELLA MATASSA

contributo inviato il 5 maggio 2014, via @mauro artibani
Nell’impallato meccanismo dello scambio, lì dove fanno il prezzo i beni, si mostra la crisi. Anzi in questo ganglio vitale del mercato si è generata e ancor oggi viene rigenerata. Nel luogo deputato a mettere d’accordo produttori e consumatori, il mediatore non riesce a mediare. Eggià, il reddito. Se insufficiente quello erogato dal ... (continua)
TAG:
CRISI
REDDITO
SPESA
MERCATO
PRODUTTORI
CONSUMATORI
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
CHE C’AZZECCA LA LIRA ?

contributo inviato il 31 marzo 2014, via @mauro artibani
Sentite questa: Il reddito medio in Italia ha subito una diminuzione di circa 2.400 euro rispetto al 2007. Lo riferisce l'Ocse. Si tratta, precisa l'analisi, di una delle riduzioni in termini reali più significative nell'eurozona, dove in media, la diminuzione è pari a 1.100 euro. Adesso sentite quest’altra, la dice Bertolussi: ... (continua)
TAG:
REDDITO
EURO
OCSE
LIRA
CRISI
ECONOMIA DEI CONSUMI
CRESCITA
SPESA
,
|
professional consumer |
|
CRISI, L' OCCASIONE DELL' OCSE

contributo inviato il 3 marzo 2014, via @mauro artibani
L'Ocse, in quel di Sydney dice : "Going for Growth 2013". "Verso la crescita" , insomma, a tutto dire. Dice pure come: « proseguire il riequilibrio della tutela del lavoro, spostandola dalla protezione del posto di lavoro a quella del reddito del lavoratore». Come? Beh, bisogna passare attraverso la riduzione del cuneo fiscale e il ... (continua)
TAG:
OCSE
CRESCITA
LAVORO
REDDITO
IMPRESA
,
|
professional consumer |
|
QUELLA RESPONSABILITA' DEI CONSUMATORI

contributo inviato il 17 febbraio 2014, via @mauro artibani
Quando la capacità produttiva delle aziende confeziona una offerta superiore alla capacità di spesa degli acquirenti si contrae lo sviluppo. Si mostra evidente come la crescita economica risulti vincolata dall’esercizio della spesa. Crescita, ancora sostenibile, fin quando l’insufficienza cronica del reddito, che spende, ha trovato il soccorso ... (continua)
TAG:
CONSUMATORI
SPESA
DOMANDA
CRESCITA
REDDITO
BISOGNO
,
|
professional consumer |
|
CONIUGARE CRESCITA, TORNACONTO E RESPONSABILITA'

contributo inviato il 23 dicembre 2013, via @mauro artibani
La ricchezza, generata dalla crescita economica, remunera il lavoro occorso per far crescere l’economia. Crescita, insomma, per il tornaconto di tutti. Non è, però, tutt'oro quel che luccica. L’impronta ecologica che la crescita lascia si mostra grande come il mondo; al fare responsabile solo un misero resto. Per chi lavora nella ... (continua)
TAG:
CRISI
CRESCITA
REDDITO
DOMANDA
,
|
professional consumer |
|
CHE BRUTTA FACCENDA QUELLA DEI DEBITI SOVRANI

contributo inviato il 16 dicembre 2013, via @mauro artibani
Già, dove siamo oggi con la faccenda dei debiti sovrani? La FED continua a comprare mensilmente circa 85 miliardi di $ in titoli obbligazionari, ritardando cronicamente un taper del QE. In cinque anni i suoi acquisti di obbligazioni sono arrivati a più di 4 bilioni di $. Sorprendentemente, in una nazione apparentemente di libero mercato, il QE ... (continua)
TAG:
DEBITO
MERCATO
CRESCITA
SPESA
REDDITO
,
|
professional consumer |
|
I CONSUMATORI HANNO TORTO. TORTO MARCIO

contributo inviato il 9 dicembre 2013, via @mauro artibani
Sta in piedi davanti al leggìo ma parla a braccio: A quei conigli gliela faccio pagare! Con un latrato inizia, bofonchiando numeri continua: Rispetto alla media degli ultimi cinque anni 2 milioni di auto nuove immatricolate all'anno; in 42 mesi di cali continui si sono perse per strada il 35% delle immatricolazioni. Capito, hanno deciso che ... (continua)
TAG:
CONSUMI
SPESA
REDDITO
CRISI
,
|
professional consumer |
|
ACCIDENTI, CI MANCAVA PURE LA DEFLAZIONE.

contributo inviato il 18 novembre 2013, via @mauro artibani
Accidenti ci mancava pure la deflazione. Non si parla d'altro: c'è, non c'è? Fa bene, fa male? Il leader degli industriali sottolinea la presenza di "una situazione di deflazione preoccupante" nel Paese. "Nonostante l'ultimo aumento dell'Iva, c'è l'inflazione in calo: significa che siamo in una situazione di vera e propria deflazione e questo è ... (continua)
TAG:
DEFLAZIONE
DRAGHI
MERCATO
REDDITO
SPESA
,
|
professional consumer |
|
APPROSITO DI SPENDING REVIEW

contributo inviato il 11 novembre 2013, via @mauro artibani
Mamma mia! In 2 anni sono stati oltre 118 i miliardi di euro sottratti dalle tasche dei pensionati e finiti nelle casse dello Stato. La denuncia e' dello Spi Cgil che aggiorna il calcolo con le maggiorazioni intervenute sulle tasse nazionali e locali, sul drenaggio fiscale e con il blocco della rivalutazione annuale delle pensioni. Di questi ... (continua)
TAG:
SPENDING REVIEW
CGIL
LAVORO
CRESCITA
SPESA
REDDITO
,
|
professional consumer |
|
CRISI: FAR GUADAGNARE L'OTTIMISMO

contributo inviato il 4 novembre 2013, via @mauro artibani
Andiamo a ficcare il naso dove stanno i probemi inrisolti della crisi. Un mercato del lavoro sovraffollato, l'aumento della produttività guadagnato con la riduzione del costo del lavoro, le migrazioni dal sud al nord del mondo, l'automazione dei processi produttivi e chissà quant'altro ancora hanno ottenuto un non trascurabile risultato: i ... (continua)
TAG:
CRISI
OTTIMISMO
MERCATO
PRODUTTIVITÀ
LAVORO
REDDITO
,
|
professional consumer |
|