contributo |
autore |
commenti |
|
IO STO CON I BAMBOCCIONI

contributo inviato il 27 gennaio 2021, via @mauro artibani
Si, sto con i bamboccioni! No, non è un ammicco, piuttosto un pagar dazio. Essipperchè ciascun genitore può anche supporre di aver fatto il meglio per la prole, tutti insieme si è fatto il peggio! La cosa è andata pressappoco così: I loro bis nonni, nel contado, facevano affari insieme ai tanti figli zappando e mangiando la penuria ... (continua)
TAG:
BAMBOCCIONI
CAPITALE UMANO
BABY BOOMERS
RISORSE
PAGA
CONSUMARE
,
|
professional consumer |
|
AH, BEH, ALLORA..... W L'ECONOMIA CIRCOLARE

contributo inviato il 8 marzo 2017, via @mauro artibani
Beh, se con Circular Economy si intende quel termine generico che definisce un sistema pensato per potersi rigenerare da solo, non è male. Da solo appunto! Essipperchè quell'impronta ecologica, sempre più profonda, lasciando segni indelebili sulla Terra ne riduce la capacità riproduttiva e quella di smaltimento. Nel 1976, in un rapporto ... (continua)
TAG:
ECONOMIA CIRCOLARE
ECONOMIA DEI CONSUMI
TERRA
RIFIUTI
LAVORO
RISORSE
RICICLO
,
|
professional consumer |
|
DRAGHI CHIEDE RIFORME DRACONIANE

contributo inviato il 14 aprile 2015, via @mauro artibani
Questa ripresa che si intravvede non è di tipo strutturale! Fiuuuuu! Lo ha dichiarato Mario Draghi, numero uno della Bce, in un'audizione alla Camera evidenziando come non tocchi alla politica monetaria avviare una ripresa strutturale, quando invece alle riforme strutturali dei Paesi membri. Si tratta di riforme essenziali e assai più ... (continua)
TAG:
DRAGHI
BCE
POLITICA MONETARIA
IMPRESA
MERCE
RISORSE
CONSUMATORI.
,
|
professional consumer |
|
+2 -2, MEGLIO ZERO

contributo inviato il 22 dicembre 2014, via @mauro artibani
+ 2 -2% sembra poca cosa. Tutt’altro che niente, invece,per quelli che contano, urlano e strepitano nel fare e rifare i conti e farselitornare. La differenza mostra l’effetto della variazione deiprezzi dei beni sul mercato. Gli effetti, appunto. La causa invece sta nellamaggiore o minore quantità di moneta disponibile dagli operatori per ... (continua)
TAG:
PREZZI
MERCATO
MONETA
CONTI
ZERO
EQUILIBRIO
RISORSE
IMPRESA
,
|
professional consumer |
|
6 novembre: parliamo di come vengono spesi i nostri soldi

contributo inviato il 5 novembre 2014, via pdpratobicocca
I pomeriggi di approfondimento in Bicocca proseguono Giovedì 6 novembre alle ore 18:30 (sempre presso la Sala Bina in Viale Suzzani 273 Scala A - citofono n.37) in un incontro in cui parleremo di COME UTILIZZANO I NOSTRI SOLDI IL COMUNE DI MILANO E LA ZONA 9 - Tasse, investimenti, servizi al cittadino .In questa ... (continua)
TAG:
TASSE
MILANO
COMUNE
RISORSE
INVESTIMENTI
SOLDI
MEDOLAGO
STANZANI
ZONA 9
,
|
pdpratobicocca |
|
LA CRISI, LE DEFICIENZE, I DEFICIENTI

contributo inviato il 4 agosto 2014, via @mauro artibani
La crisi ha inizio quando si mostrano deficienze nell’assetto produttivo del sistema delle Imprese; ad oggi la crisi permane, quelle deficienze pure. Deficienze tutto d’un fiato: – ogni anno 30 milioni di autovetture invendute a fronte di 90 milioni di unità prodotte nel mondo; – le Utility dell’energia, in Europa, hanno il 30% di ... (continua)
TAG:
CRISI
DEFICIENZA
IMPRESE
SOVRACCAPACITÀ
VALORE
RISORSE
SPESA
,
|
professional consumer |
|
GIOVANI, SE PERDONO LORO PERDIAMO TUTTI

contributo inviato il 3 giugno 2013, via @mauro artibani
L'anagrafe consegna loro vigore e salute, gli studi fatti un adeguato capitale umano.Iper connessi acquistano a-più-non-posso altro capitale, quello social; in dosi adeguate sono pure flessibili, scevri da preconcetti; integrati rifuggono da impeti apocalittici: questi sono i giovani. Queste le loro risorse, tutto questo hanno da dare. Quel ... (continua)
TAG:
GIOVANI
CAPITALE
RISORSE
,
|
professional consumer |
|
Promemoria delle misure anti-crisi

contributo inviato il 16 novembre 2012, via Vincesko
La crisi economica - come sto ripetendo da 2 anni - sarà dura e lunga (almeno 15 anni), poiché è il prodotto del mutamento planetario in atto (per inciso, la cancelliera Merkel ora parla di 5 anni; l’Ufficio Studi di Confindustria, quasi 2 anni fa, prevedeva 10 anni , cfr. ... (continua)
TAG:
CRESCITA
ECONOMIA
RISORSE
AMMORTIZZATORI SOCIALI
FISCAL COMPACT
REGOLAZIONE MERCATI FINANZIARI
MISURE ANTI-CRISI
,
|
magnagrecia |
|
CRISI: APPROSITO DI RISORSE PRODUTTIVE

contributo inviato il 1 ottobre 2012, via @mauro artibani
La condicio sine qua non di un processo economico efficiente, si mostra nell'utilizzare al meglio le risorse disponibili a tenere in equilibrio il meccanismo produttivo. Si, insomma, quanto il sistema produce, il sistema interamente consuma. E se questa dannata crisi fosse il frutto proprio di un impiego inefficiente delle risorse ... (continua)
TAG:
ECONOMIA
CRISI
RISORSE
,
|
professional consumer |
|
In scienza e cuscienza: ragionamenti su e intorno la Lucania

contributo inviato il 14 febbraio 2010, via MarioPetrone
in scienza e cuscienza: usava una volta Ci siamo lasciati la settimana passata con l’impegno di parlare della coscienza di chi resta. E si era ragionato di una delle risorse Lucane, il petrolio, e di alcuni impieghi delle Royalty e del fatto che tanto di più e, forse, più profittevole avrebbe potuto essere fatto per i ... (continua)
TAG:
PETROLIO
RISORSE
CONTROSENSO
ROYALTY
MARIOPETRONE
IN SCIENZA
E CUSCIENZA
RAGIONAMENTI INTORNO LA LUCANIA
RAGIONAMENTI SU LA LUCANIA
PDLLUCANO
,
|
mariopetrone |
|