contributo |
autore |
commenti |
|
CASHBACK E RIMBORSI PER ME PARI NON SON

contributo inviato il 2 febbraio 2021, via @mauro artibani
L’ultima, in ordine di tempo, l’emendamento in arrivo in Commissione Bilancio a firma di Italia Viva: l’idea è spostare i 4,7 miliardi dal cashback ai rimborsi per le attività chiuse a causa del Covid-19 Nonostante qualche intoppo iniziale sulla registrazione delle carte e sulla contabilizzazione dei pagamenti, il cashback di Stato sembra ... (continua)
TAG:
CASHBACK
BISOGNO
DENARO
TASSE
LAVORO
RIMBORSO FISCALE
SPESA
,
|
professional consumer |
|
NON PREVEDERE IL FUTURO; CONSENTIRLO, INVECE!

contributo inviato il 2 dicembre 2020, via @mauro artibani
"Il compito non è prevedere il futuro ma di consentirlo", ridice la Lagarde dopo averlo detto De Saint-Exupéry; poi ci metti il carico da undici con il dettame della NPL: “Ognuno fa il meglio che può con le risorse che ha a disposizione”. Bene, di questi tempi grami, andiamo a vedere le carte. La Francia si schiera contro il "Black ... (continua)
TAG:
FUTURO
LAGARDE
PNL
FATTURATO
ORDINATIVI
SPESA
CRESCITA ECONOMICA
,
|
professional consumer |
|
Biden, l'economia e il ragno nel buco

contributo inviato il 25 novembre 2020, via @mauro artibani
Nella sua marcia di avvicinamento alla Casa Bianca, Biden ha prima sentito i Ceo di alcune grandi società, da Gm a Microsoft, poi i Sindacati infine ha illustrato il suo piano per rilanciare l'economia del Paese dalla sua casa a Wilmington: "È ora di premiare il lavoro, non solo la ricchezza. Servono nuovi posti di lavoro buoni e dignitosi" ha ... (continua)
TAG:
BIDEN
SPESA
LAVORO
CAPITALE
BUSINESS
CONSUMATORI
MERCI
,
|
professional consumer |
|
LA PANDEMIA SCOPRE LE CARTE DEI CARTOMANTI

contributo inviato il 13 ottobre 2020, via @mauro artibani
La pandemia, il Killer; l’Istat, imperterrita, il pandemonio lo indaga, stilando i dati: per le famiglie diminuisce il reddito e cresce la propensione al risparmio. Fosca a dir poco appare la fotografia dell’economia italiana scattata nel trimestre del pandemonio. Nel periodo compreso fra aprile e giugno 2020, infatti, il reddito disponibile ... (continua)
TAG:
CARTOMANTI
PREGIUDIZIO ANTIMPRESA
MERCATO
SPESA
PANDEMIA
PANDEMONIO
,
|
professional consumer |
|
IERI, OGGI E DOMANI POI ANCORA IERI

contributo inviato il 6 ottobre 2020, via @mauro artibani
In tutto il mondo le chiusure dell’economia, adottate per contenere la diffusione del coronavirus, sono costate care ai lavoratori, in particolare nei Paesi a medio-basso reddito. Secondo le ultime stime dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, nei primi nove mesi dell’anno, i redditi da lavoro nel mondo si sono ridotti di ben 3.500 ... (continua)
TAG:
SPESA
CRESCITA
REFLATIVI
OGGI
VALORE
ESERCIZIO DEL CONSUMARE
,
|
professional consumer |
|
UN VACCINO PER LA PANDEMIA DELLA PENURIA

contributo inviato il 16 settembre 2020, via @mauro artibani
Un virus e viene giù tutto. Si, tutto, pure l’economia e in tutto il mondo! Nel mondo, oltre cinque miliardi di persone ne sono rimaste invischiate; quando da questa pandemia saremo fuori, toccherà trovare il modo di non cadere in quella della penuria, a cui già sembrava costretto il mondo dalla “stagnazione secolare”. Pandemia della ... (continua)
TAG:
ECONOMIA
PANDEMIA
PENURIA
SPESA
REDDITO
PRODUZIONE
CONSUMO
,
|
professional consumer |
|
I GIOVANI PATIRANNO IL FUTURO, L’ECONOMIA IL PRESENTE.

contributo inviato il 26 agosto 2020, via @mauro artibani
Il presidente dell'Istat, Gian Carlo Blangiardo, commentando l'intervento dell'ex presidente della Bce Mario Draghi al Meeting di Rimini, dice: "La politica dovrebbe cercare, con un po' di fantasia e professionalità, di identificare delle possibili iniziative che consentano di valorizzare la risorsa dei giovani che sono formati, sono tecnologici ... (continua)
TAG:
GIOVANI
ECONOMIA
DRAGHI
SPESA
LAVORO
REDDITO
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
LE RAGIONI SCADUTE DEI “FRUGALI”

contributo inviato il 15 luglio 2020, via @mauro artibani
La pandemia ha colto gli Stati in condizioni fiscali molto diverse. La Germania ed i cosiddetti “frugali”, ovvero quelli del surplus di bilancia commerciale, proprio quelli che vivrebbero al di sotto dei propri mezzi, hanno avuto spazio per un vigoroso impulso fiscale espansivo. Altri, come il nostro, giunti all’appuntamento col destino in ben ... (continua)
TAG:
FRUGALI
SPESA
PATRIMONIALE
FAMIGLIE
REDDITO
DEBITO PUBBLICO
,
|
professional consumer |
|
SENZA DENARI PER LA SPESA NON PUOI RILANCIARE

contributo inviato il 2 giugno 2020, via @mauro artibani
Il piano di rilancio dell'economia, dopo la crisi del Covid-19, proposto dalla Commissione europea s’appella "Next Generation EU" e sosterrà con 750 miliardi di euro gli Stati membri. All'Italia possono andare fino a 81,807 miliardi di euro in sovvenzioni ("grants") e circa 90,938 miliardi in prestiti, per un totale di finanziamenti pari a ... (continua)
TAG:
NEXT GENERATION EU
ECONOMIA
CRESCITA
SPESA
DENARI
CAPITALIZZAZIONE
,
|
professional consumer |
|
FARE… NON DEF ICERE

contributo inviato il 19 maggio 2020, via @mauro artibani
La maggioranza, nella bozza della risoluzione al DEF al voto nella Camera dei deputati, impegna il governo "ad agevolare gli investimenti orientati a promuovere un nuovo modello di sviluppo produttivo ed industriale , efficiente sotto il profilo delle risorse e competitivo, orientato alla crescita, all'innovazione tecnologica e alla creazione ... (continua)
TAG:
DEFICERE
MODELLO PRODUTTIVO
GOVERNO
CAPITALE UMANO
SPESA
CONSUMATORI
,
|
professional consumer |
|