contributo |
autore |
commenti |
|
NONNO SVALUTATO, NONNO RIVALUTATO

contributo inviato il 12 dicembre 2017, via @mauro artibani
L'acqua ha un valore? Non quella del mare, è tanta, troppa; scarsa, solo 0,02% quella potabile, vale! Già, valore dispari seppur tutteddue risorse che assolvono a delle necessità. E i nonni? Beh, sono tanti, altro che scarsi; portano l'esperienza di una passato ieri, ad un nuovo oggi ed ancor più nuovissimo domani, totalmente svalutata. ... (continua)
TAG:
NONNO
SCARSO
VALORE
CREDITO
POTERE D'ACQUISTO
NEET
SPESA
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
DAL LAVORO ESPLICITO A QUELLO IMPLICITO

contributo inviato il 30 ottobre 2017, via @mauro artibani
L'economia globale soffre dell'indebolimento della classe media, costretta ad indebitarsi per consumare, e della distribuzione del reddito verso il capitale. Lo dice il direttore esecutivo del Fmi, Carlo Cottarelli, in un'intervista a La Repubblica. Poi aggiunge: "Un aumento di salari e stipendi della classe media porterebbe a una ... (continua)
TAG:
LAVORO
LAVORO IMPLICITO
CLASSE MEDIA
REDDITO
FMI
SPESA
LAVORO DI CONSUMAZIONE
,
|
professional consumer |
|
TAYLOR ALLA FED? SE FOSSE, ARDEREBBE 'L MONDO!

contributo inviato il 24 ottobre 2017, via @mauro artibani
Ho visto gli economisti austriaci danzare con quelli di Chicago, i keynesiani recalcitrare e i monetaristi annaspare. Tutti gli altri non sanno cosa dire. Eggià, il "si dice" c'è. Sono state pubblicate indiscrezioni stampa secondo cui Donald Trump sembri preferire l’economista di Stanford John Taylor, ex sottosegretario al Tesoro degli Stati ... (continua)
TAG:
FED
CHICAGO
KEYNESIANI
JOHN TAYLOR
OCCUPAZIONE
OUT GAP
PIL
SPESA
,
|
professional consumer |
|
PURE I NOBEL CONTINUANO A RECITARE IL GIA' DETTO

contributo inviato il 10 ottobre 2017, via @mauro artibani
Ci risiamo è la solita storia, in un'intervista rilasciata alla Stampa, il Nobel dell'economia Vernon Smith risponde così a due domande che sbirciano nella crisi. 1: «I tagli alle tasse che vuole fare Trump sono giusti?» «Sì. Non c'è ragione per tassare i redditi delle imprese; tutti i soldi che incassano vengono restituiti, sotto forma ... (continua)
TAG:
NOBEL
VERNON SMITH
REDDITI
IMPRESE
RICCHEZZA
TRUMP
SPESA
CRESCITA
OCCUPAZIONE
,
|
professional consumer |
|
TRENITALIA E I FURBETTI DEL TRENINO

contributo inviato il 26 settembre 2017, via @mauro artibani
Le regioni italiane raccontate attraverso il viaggio in treno prendendo spunto dai temi dell’economia della creatività. Questo l’obiettivo de “Il viaggio sta cambiando”, il contest di idee per filmmakers, dai 18 ai 35 anni, lanciato da Trenitalia in collaborazione con Fuoricinema, festival cinematografico di Milano. Il progetto prevede la ... (continua)
TAG:
TRENITALIA
ECONOMIA
FILMMAKERS
CORTOMETRAGGI
PRODUTTIVITÀ
SPESA
,
|
professional consumer |
|
IN UN MONDO DI FAKE NEWS TUTTI FACT CHECKER, PUR IO

contributo inviato il 18 luglio 2017, via @mauro artibani
Gli italiani, da sempre: «Un popolo di poeti di artisti di eroi / di santi di pensatori di scienziati / di navigatori di trasmigratori». Fin ieri di Commissari tecnici. Oggi, in un mondo di fake news, tutti fact checker. Da italico nato, pur io. La notizia da "facttare" è questa: La riduzione dei lavoratori delle banche andrà avanti e ... (continua)
TAG:
LAVORATORI
BANCHE
DIPENDENTI
FAKE NEWS
FACT CHECKER
RICCHEZZA
SPESA
,
|
professional consumer |
|
BCE, C'E' CHI DICE E CHI CONTRADDICE; IO MI LAGNO

contributo inviato il 13 giugno 2017, via @mauro artibani
Il presidente della Bce, Mario Draghi, durante una audizione al Parlamento europeo espone un indice che indica la mia ignoranza. L'indice che misura la dispersione sulla creazione di valore aggiunto nell'area euro è oggi ai livelli cui si attestava nel 1997". Poi non pago ed esludendomi aggiunge: "ci sembra di poter dire che buona parte dei ... (continua)
TAG:
BCE
CRESCITA
SPESA
REDDITI
VALORE
PIL
SCORTE
WEIDMANN
DRAGHI
,
|
professional consumer |
|
GIRA NEL MONDO UN REATO ECONOMICO GROSSO COSI'

contributo inviato il 6 giugno 2017, via @mauro artibani
I dati sono datati: “Nel 2016 più della metà della ricchezza globale sarà in mano all’1% della popolazione del mondo”. A dirlo è il rapporto Grandi disuguaglianze crescono di Oxfam. Secondo il report stilato dalla confederazione di ong, entro due anni la ricchezza detenuta dall’1% della popolazione mondiale supererà quella del restante 99%. Una ... (continua)
TAG:
REATO ECONOMICO
RICCHEZZA
DISEGUAGLIANZA
CRASCITA
CREDITO AL CONSUMO
SPESA
,
|
professional consumer |
|
IL POTERE DELL'ACQUISTO MUTA DA VERBO A SOSTANTIVO

contributo inviato il 10 maggio 2017, via @mauro artibani
Nel 2016, le famiglie hanno aumentato la spesa per consumi (+1,3%) in misura inferiore rispetto alla crescita del reddito disponibile (+1,6%); di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie sale all’8,6% (+0,2 punti percentuali). “Il fatto che la spesa per consumi sia salita in misura inferiore rispetto al reddito disponibile, ... (continua)
TAG:
FAMIGLIE
SPESA
CONSUMI
POTERE D'ACQUISTO
ECONOMIA DEI CONSUMI
REDDITO
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
+ IVA, PUSSA VIA!

contributo inviato il 14 marzo 2017, via @mauro artibani
Drizzate le orecchie, anzi no, aguzzate la vista e date un'occhiata: Se non scongiurato prima, si attende per il 2018 l’aumento dell’IVA. Quelli della Commissione Ue, si fregano le mani. Hanno messo a punto, in uno studio, gli effetti positivi che si avrebbero nel caso di aumento dell’Iva dal 10 al 13%. Un mossa del genere, secondo l’esecutivo ... (continua)
TAG:
IVA
COMMISSIONE UE
REDDITO
GENTE
LAVORO
POTERE D'ACQUISTO
SPESA
POVERI
DISUGUALI
,
|
professional consumer |
|