contributo |
autore |
commenti |
|
'A SAI 'A LEGGE DE SAY?

contributo inviato il 14 febbraio 2017, via @mauro artibani
Sei sicuro? Sicc'asò! Dice: «Un prodotto terminato offre da quell'istante uno sbocco ad altri prodotti per tutta la somma del suo valore. Difatti, quando l'ultimo produttore ha terminato un prodotto, il suo desiderio più grande è quello di venderlo, perché il valore di quel prodotto non resti morto nelle sue mani. Ma non è meno sollecito di ... (continua)
TAG:
LEGGE DI SAY
DENARO
PRODOTTO
VALORE
ROMA
SPESA
MILL
NONNA
,
|
professional consumer |
|
L'ECONOMIA TUA, SUA

contributo inviato il 17 gennaio 2017, via @mauro artibani
In ogni dove si incontra Gente, con i denari in tasca e in testa tanta domanda per fare la spesa ed altri che impiegano capitale e lavoro per rispondere a quella domanda, facendo offerta di merci da acquistare. Beh, fin quando con la spesa verrà acquistata tutta l'offerta prodotta per rispondere alla domanda verrà generata tutta la ricchezza ... (continua)
TAG:
GENTE
DOMANDA
SPESA
CAPITALE
LAVORO
MERCI
ECONOMIA DEI CONSUMI
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
CON I SALDI CI PAGANO PER FARE LA SPESA

contributo inviato il 10 gennaio 2017, via @mauro artibani
Pronti? Via! Iniziano il 2 gennaio i saldi invernali 2017 in Basilicata e Sicilia. Il 3 toccherà invece alla Valle d'Aosta e il 5 a tutte le altre regioni d'Italia. La caccia all'affare, portata avanti in particolar modo dalle donne, è già iniziata con le cosiddette "missioni esplorative" per individuare un capo che, tra pochi giorni, sarà ... (continua)
TAG:
SALDI
SPESA
PREZZI
MERCI
CONSUMATORI
IMPRESE
POTERE D'ACQUISTO
REDDITO
,
|
professional consumer |
|
Troppo cara mi fu quel far la spesa

contributo inviato il 1 dicembre 2016, via @mauro artibani
Sempre più vecchi a fare la spesa per restare abbarbicati alla vita. I giovani abituati alla spesa per vivere la vita. Quelli delle Imprese che del prendere rischi si vantano e li assumono spendendo. Quelli che pur di spendere ingrassano, vestono alla moda che passa di moda e che per andare da qui a lì hanno preso un Suv. Quelli, ... (continua)
TAG:
SPESA
GIOVANI
VECCHI
IMPRESE
MODA MERCATO
PROFITTO
PREZZI
,
|
professional consumer |
|
"TOCCA PIU' AMARE IL BUON ESTRANEO CHE 'L PARENTE RIO", CONVIENE!

contributo inviato il 16 novembre 2016, via @mauro artibani
Lo straniero è un tipo strano, come l'estroso. Si, insomma, non sono io, non siamo noi. Il forestiero viene dalla foresta. Eggià, oltre il posto dove abito il resto è natura. In tutto il mondo modi di dire, per secula et seculorum modi di pensare l'altro. Poveri diavoli, insomma, noi e loro! Eggià, il bisogno divide, misconosce, ... (continua)
TAG:
STRANIERO
ECONOMIA DEI CONSUMI
BISOGNO
CRESCITA
SPESA
,
|
professional consumer |
|
DUE DEBOLEZZE, INSIEME, NON FANNO UNA FORZA!

contributo inviato il 9 novembre 2016, via @mauro artibani
Ci risiamo. A due anni dal primo appello, Confindustria ci riprova: Un "patto tra gli attori della fabbrica per la crescita e combattere le disuaglianze". Questo, quanto proposto dal presidente Vincenzo Boccia, a Cgil, Cisl e Uil. "Noi siamo pronti in questa fase delicata a un patto sulle questioni industriali" ha aggiunto, concludendo il ... (continua)
TAG:
DISEGUAGLIANZA
CRESCITA
RICCHEZZA
SPESA
FABBRICA
GOVERNO
IMPRESA
SINDACATI
,
|
professional consumer |
|
I DILETTANTI DELLA SPESA FANNO DANNO

contributo inviato il 4 ottobre 2016, via @mauro artibani
Provo a dire quel che la crisi ha reso urgente dire e molti non vogliono ascoltare. Quando la Gente più che cibarsi ingrassa, veste alla moda che passa di moda e per andare da qui a lì acquista un Suv, i Sociologi gridano: Questo consumatore è un imbelle! Per le Associazioni dei consumatori quest'imbelle è un soggetto debole che ha bisogno di ... (continua)
TAG:
ECONOMIA DEI CONSUMI
RICCHEZZA
IMPRESE
PIL
SPESA
GENTE
CONSUMATORI
BISOGNO
,
|
professional consumer |
|
PRECARI I PRECARI, PRECARI I CONSUMI!

contributo inviato il 19 luglio 2016, via @mauro artibani
Sta sulla bocca di tutti: “la norma antiprecari abolisce l’obbligo di reintegro al lavoro per quei poveri disgraziati”. Scandalo, ingiustizia sociale o miopia economica? Siamo alle solite, si tenta di fare le nozze con i fichi secchi. Precari, senza soldi, a corto di risparmi e credito inattingibile: tutto diviene temporaneo, incerto, ... (continua)
TAG:
PRECARI
CONSUMI
LAVORO
FICHI SECCHI
SOLDI
RISPARMI
CREDITO
SPESA
MERCI
,
|
professional consumer |
|
CAVOLO, SCIOPERANO GLI ATTRIBUTORI DI VALORE

contributo inviato il 5 luglio 2016, via @mauro artibani
In netto aumento il reddito disponibile e il potere d’acquisto delle famiglie italiane. Questo si dice oggi all’Istat. In evidenza soprattutto l’aumento marcato del potere d’acquisto delle famiglie nel primo trimestre 2016 (+1,1% rispetto al trimestre precedente) sotto la spinta della dinamica dei prezzi con il deflattore implicito dei consumi ... (continua)
TAG:
VALORE
FAMIGLIE
ISTAT
MERCATO
POTERE D'ACQUISTO
SPESA
PREZZI
DEBITO
,
|
professional consumer |
|
DEFLAZIONE, I NOMI DEI COSPIRATORI

contributo inviato il 9 febbraio 2016, via @mauro artibani
Senza le misure messe a punto dalla Bce l’anno scorso, ha ricordato con orgoglio Draghi, “l’area euro sarebbe finita in una deflazione piena e i prezzi quest’anno sarebbero calati ad un ritmo anche più forte. La crescita sarebbe stata significativamente più debole“. Gulp, ma la crescita non si fa con la spesa, proprio quella che invece le ... (continua)
TAG:
DEFLAZIONE
INFLAZIONE
PREZZI
CRESCITA
COSPIRATORI
SPESA
REDDITO
DRAGHI
,
|
professional consumer |
|