contributo |
autore |
commenti |
|
LA CRISI, LE DEFICIENZE, I DEFICIENTI

contributo inviato il 4 agosto 2014, via @mauro artibani
La crisi ha inizio quando si mostrano deficienze nell’assetto produttivo del sistema delle Imprese; ad oggi la crisi permane, quelle deficienze pure. Deficienze tutto d’un fiato: – ogni anno 30 milioni di autovetture invendute a fronte di 90 milioni di unità prodotte nel mondo; – le Utility dell’energia, in Europa, hanno il 30% di ... (continua)
TAG:
CRISI
DEFICIENZA
IMPRESE
SOVRACCAPACITÀ
VALORE
RISORSE
SPESA
,
|
professional consumer |
|
LA CRISI DEL PARI E DISPARI

contributo inviato il 14 luglio 2014, via @mauro artibani
Continua a calare la spesa delle famiglie italiane. Nel 2013 la spesa media mensile per famiglia è scesa del 2,5%, calando a 2.359 euro, a fronte di un'inflazione all'1,2%. I livelli di spesa sono inferiori a quelli del 2004, pari a 2.381 euro: si torna così indietro di 10 anni. Lo ha comunicato l'Istat. Due le tipologie familiari più ... (continua)
TAG:
CRISI
SPESA
FAMIGLIE
CONSUMI
REDDITO
ETICA
,
|
professional consumer |
|
NOI, QUELLI DEL 60% DEL PIL

contributo inviato il 23 giugno 2014, via @mauro artibani
Se la spesa privata, quella delle Famiglie, fa il 60% del Pil beh, che ci piaccia o no, la vita deve essere spesa a fare la spesa: boia chi molla! Già, chi molla? Beh, quando il reddito disponibile delle famiglie italiane nel 2013 torna ai livelli di 25 anni fa mollano proprio queste. l'Ufficio Studi di Confcommercio evidenzia che, nel 2013, ... (continua)
TAG:
SPESA
PIL
FAMIGLIE; REDDITO
MERCI
AFFARE
,
|
professional consumer |
|
ALE’, PIU’ PIL CON IL MERCIMONIO

contributo inviato il 3 giugno 2014, via @mauro artibani
A chi tocca non s’ingrugni. Questa volta tocca a vecchi satiri, focosi giovincelli, testosteronitizzati ad arte, poi agli stupefatti da Marie profane, pure agli avvinazzati d’ogniddove, ed a fumeur incalliti. Italici inadempienti orsù, le vostre malefatte, fin ieri danno, verranno domani rese virtù, nazionalizzate e ficcate nel conto ... (continua)
TAG:
PIL
MERCI
MERCIMONIO
RICCHEZZA
SPESA
REDDITO
,
|
professional consumer |
|
IL CONSUMATORE: IMBELLE O AGENTE ECONOMICO?

contributo inviato il 12 maggio 2014, via @mauro artibani
Quando un tizio invece di cibarsi ingrassa, veste alla moda che passa di moda e per andare da qui a lì acquista un Suv, cosè? Uno squinternato sentenzia la Sociologia. Quelli, che la fanno, dicono pure come tal tizio sia etero-diretto, afflitto da insipienza, irresponsabile per sè e per quanto gli sta attorno; abbaia alla luna, si piscia sulle ... (continua)
TAG:
CONSUMATORI
SOCIOLOGIA
ECONOMIA
BISOGNO
SPESA
,
|
professional consumer |
|
CRISI: TROVATO IL BANDOLO DELLA MATASSA

contributo inviato il 5 maggio 2014, via @mauro artibani
Nell’impallato meccanismo dello scambio, lì dove fanno il prezzo i beni, si mostra la crisi. Anzi in questo ganglio vitale del mercato si è generata e ancor oggi viene rigenerata. Nel luogo deputato a mettere d’accordo produttori e consumatori, il mediatore non riesce a mediare. Eggià, il reddito. Se insufficiente quello erogato dal ... (continua)
TAG:
CRISI
REDDITO
SPESA
MERCATO
PRODUTTORI
CONSUMATORI
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
LA CRISI E IL COLLASSO DEL VALORE

contributo inviato il 7 aprile 2014, via @mauro artibani
Mettete che in Francia il potere d’acquisto dei cittadini, dall’introduzione dell’Euro a oggi, sia crollato: 1000 Franchi del 2001, nel 2011 avrebbero un potere d’acquisto di 181 Franchi. Aggiungete che il tasso di occupazione in Italia sia arrivato al 55,2%. Metteteci pure un pizzico di disoccupazione, in Europa al 11,9% E, oplà: “si ... (continua)
TAG:
CRISI
VALORE
MERCI
SPESA
CRESCITA
EURO
,
|
professional consumer |
|
CHE C’AZZECCA LA LIRA ?

contributo inviato il 31 marzo 2014, via @mauro artibani
Sentite questa: Il reddito medio in Italia ha subito una diminuzione di circa 2.400 euro rispetto al 2007. Lo riferisce l'Ocse. Si tratta, precisa l'analisi, di una delle riduzioni in termini reali più significative nell'eurozona, dove in media, la diminuzione è pari a 1.100 euro. Adesso sentite quest’altra, la dice Bertolussi: ... (continua)
TAG:
REDDITO
EURO
OCSE
LIRA
CRISI
ECONOMIA DEI CONSUMI
CRESCITA
SPESA
,
|
professional consumer |
|
CRISI: PARADIGMA CHE CAMBIA PARADIGMA

contributo inviato il 24 marzo 2014, via @mauro artibani
Ci sono notizie gustose, come la ciliege: “Cento trilioni di dollari sono tanti, troppi soldi e in soli 7 anni sono lievitati come il pane: dal 2007 ad oggi, il debito è aumentato del 40%, passando da 70 a 100 trilioni.” E, come per le ciliegie, una notizia tira l’altra: Secondo la Bri, il "lievito madre" di questo debito sono stati i ... (continua)
TAG:
CRISI
DEBITO
PREZZI
PRODUTTORI
CRESCITA
SPESA
,
|
professional consumer |
|
DUE CRISI, UNA SOLUZIONE

contributo inviato il 10 marzo 2014, via @mauro artibani
Visti gli atti e i fatti di questa crisi; visti i vizi e gli stravizi degli Agenti Economici coinvolti; sconquassata la produttività totale dei fattori: cacchio, del doman non v'è certezza. Già, i fattacci dei fattori: si ferma la spesa, si ferma il Consumo; se poi il Capitale sottoremunera il Lavoro perchè sovrapproduce, fa aumentare ancor ... (continua)
TAG:
CRISI
SPESA
CAPITALE
LAVORO
CONSUMO
DEFLAZIONE
,
|
professional consumer |
|