contributo |
autore |
commenti |
|
Biden, l'economia e il ragno nel buco

contributo inviato il 25 novembre 2020, via @mauro artibani
Nella sua marcia di avvicinamento alla Casa Bianca, Biden ha prima sentito i Ceo di alcune grandi società, da Gm a Microsoft, poi i Sindacati infine ha illustrato il suo piano per rilanciare l'economia del Paese dalla sua casa a Wilmington: "È ora di premiare il lavoro, non solo la ricchezza. Servono nuovi posti di lavoro buoni e dignitosi" ha ... (continua)
TAG:
BIDEN
SPESA
LAVORO
CAPITALE
BUSINESS
CONSUMATORI
MERCI
,
|
professional consumer |
|
LA MANCATA CRESCITA, TRA LA CAUSA E L'EFFETTO

contributo inviato il 7 febbraio 2019, via @mauro artibani
Il refrain, sempre quello: la crescita, quella attraverso la quale viene generata la ricchezza. Il vice direttore generale della Banca d'Italia, Fabio Panetta, lo sa. Sa pure come questa crescita non cresca e con puntiglio dice la sua nell'intervento all'incontro di Bologna dell'Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti), gruppo emiliano ... (continua)
TAG:
CRESCITA
PENURIA
DISOCCUPAZIONE
RICCHEZZA
DISEGUAGLIANZE
MERCI
MERCATO
,
|
professional consumer |
|
EHI, METTIAMO A REDDITO IL VALORE DEL CONSUMARE

contributo inviato il 3 luglio 2018, via @mauro artibani
La crescita economica si fa con la spesa aggregata, non con la produzione nè con il lavoro! Quella fatta dai consumatori risulta pari ai 2/3 della spesa complessiva. Bene, se questo devo fare per far crescere l'economia, ho pure l'obbligo di far valere il valore della mia spesa, intercettando tutte le occasioni di guadagno che, se aguzzo la ... (continua)
TAG:
CONSUMARE
POTERE D'ACQUISTO
DENARO
PREZZO
CREDITO
CRESCITA
MERCI
,
|
professional consumer |
|
AD UNA POLITICA SENZA PAROLE OCCORRONO I FATTI!

contributo inviato il 4 aprile 2018, via @mauro artibani
Se il Consumatore, con la sua azione di acquisto, da corso a processi di trasformazione del valore merce in ricchezza, non pago poi consuma l’acquistato dando corso a processi di ri-produzione e continuità al ciclo, questo consumare diviene esercizio di pratica economica occupando vivaddio il centro della scena produttiva. Questo esercizio ... (continua)
TAG:
CONSUMATORI
MERCI
DENARO
OFFERTA
FIDUCIA
POLITICA
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
L'ECONOMIA TUA, SUA

contributo inviato il 17 gennaio 2017, via @mauro artibani
In ogni dove si incontra Gente, con i denari in tasca e in testa tanta domanda per fare la spesa ed altri che impiegano capitale e lavoro per rispondere a quella domanda, facendo offerta di merci da acquistare. Beh, fin quando con la spesa verrà acquistata tutta l'offerta prodotta per rispondere alla domanda verrà generata tutta la ricchezza ... (continua)
TAG:
GENTE
DOMANDA
SPESA
CAPITALE
LAVORO
MERCI
ECONOMIA DEI CONSUMI
CRESCITA
,
|
professional consumer |
|
CON I SALDI CI PAGANO PER FARE LA SPESA

contributo inviato il 10 gennaio 2017, via @mauro artibani
Pronti? Via! Iniziano il 2 gennaio i saldi invernali 2017 in Basilicata e Sicilia. Il 3 toccherà invece alla Valle d'Aosta e il 5 a tutte le altre regioni d'Italia. La caccia all'affare, portata avanti in particolar modo dalle donne, è già iniziata con le cosiddette "missioni esplorative" per individuare un capo che, tra pochi giorni, sarà ... (continua)
TAG:
SALDI
SPESA
PREZZI
MERCI
CONSUMATORI
IMPRESE
POTERE D'ACQUISTO
REDDITO
,
|
professional consumer |
|
PRECARI I PRECARI, PRECARI I CONSUMI!

contributo inviato il 19 luglio 2016, via @mauro artibani
Sta sulla bocca di tutti: “la norma antiprecari abolisce l’obbligo di reintegro al lavoro per quei poveri disgraziati”. Scandalo, ingiustizia sociale o miopia economica? Siamo alle solite, si tenta di fare le nozze con i fichi secchi. Precari, senza soldi, a corto di risparmi e credito inattingibile: tutto diviene temporaneo, incerto, ... (continua)
TAG:
PRECARI
CONSUMI
LAVORO
FICHI SECCHI
SOLDI
RISPARMI
CREDITO
SPESA
MERCI
,
|
professional consumer |
|
IL POTERE NEGOZIALE E IL NEGOZIO

contributo inviato il 7 aprile 2016, via @mauro artibani
Ci risiamo. Si mostra un nuovo peggioramento per la fiducia dei consumatori di Eurolandia, che conferma un progressivo deterioramento delle aspettative, in atto sin dall'inizio dell'anno. La stima flash del dato sul sentiment di chi fa la spesa indica per il mese di marzo un valore di -9,7 punti rispetto al dato di febbraio di -8,8, ... (continua)
TAG:
MERCATO
NEGOZIO
CONSUMATORI
CONSUMI
REFLAZIONE
PREZZI
MERCI
,
|
professional consumer |
|
IL MIGRANTE PUO' SANARE IL GAP DELL' OUTPUT

contributo inviato il 22 settembre 2015, via @mauro artibani
Ehi, ehi, la Terra tira il fiato: Negli ultimi 25 anni il tasso di deforestazione globale si è ridotto di oltre il 50%. Lo rivela il rapporto Fao 'The Global Forest Resources Assessment 2015'. Bene, quel "fattore produttivo" che prima genera materia per fare merci, poi smaltisce il residuo di quelle merci, sembra poter tornare a garantire ... (continua)
TAG:
OUTPUT
TERRA
MERCI
ECONOMIA
CAPITALE
LAVORO
PRODUTTIVITÀ
,
|
professional consumer |
|
DIETROLOGIE, DI DIETROLOGIE CINESI

contributo inviato il 20 luglio 2015, via @mauro artibani
Quando vendi le merci in tutto il mondo e quelli del mondo rallentano gli acquisti ma hai in casa Gente che potrebbe rimpiazzarli, bèh li doti della capacità di adeguata capacità di spesa ed il gioco è fatto, altrimenti.... Altrimenti, sono cacchi, per tutti: governanti, governati; chi produce, chi vende, finanche chi spende! Li doti, ... (continua)
TAG:
DIETROLOGIE
MERCI
ACQUISTI
GENTE
SPESA
STIPENDI
SALARI
CINA
USA.
,
|
professional consumer |
|